BONUS ZES UNICA 2025: 2,2 miliardi per le imprese del Mezzogiorno
- bellamacinateresa
- 5 feb
- Tempo di lettura: 2 min
Il 2025 porta con sé una straordinaria opportunità per le imprese del Sud Italia. La nuova Legge di Bilancio ha stanziato 2,2 miliardi di euro per sostenere gli investimenti in beni strumentali nuovi nelle regioni incluse nella ZES Unica.
Questa iniziativa mira a promuovere lo sviluppo economico e produttivo delle aziende, offrendo un credito d’imposta dedicato a chi sceglie di investire e innovare.
CHI PUÒ BENEFICIARE DEL BONUS?
· Imprese attive nelle seguenti regioni del Mezzogiorno:Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia, Sardegna, Molise e Abruzzo.
· Investimenti ammessi: acquisto di beni strumentali nuovi destinati all’uso aziendale, utili per migliorare o ampliare le proprie capacità produttive.
COME FUNZIONA IL CONTRIBUTO?
Il Bonus ZES Unica prevede un credito d’imposta calcolato sugli investimenti effettuati.
1. Periodo di riferimento:
· Gli investimenti devono essere realizzati tra il 1° gennaio 2025 e il 15 novembre 2025.
· Potrebbero essere ammesse anche le spese sostenute a partire dal 16 novembre 2024.
2. Fasi per richiedere il credito d’imposta:
Prima comunicazione:
· Tra il 31 marzo 2025 e il 30 maggio 2025, le imprese devono comunicare all’Agenzia delle Entrate l’ammontare delle spese sostenute e di quelle previste fino al termine del periodo.
Comunicazione integrativa:
· Tra il 18 novembre 2025 e il 2 dicembre 2025, le imprese dovranno presentare una comunicazione integrativa attestante:
o Gli investimenti effettivamente realizzati entro il 15 novembre 2025.
o Le fatture elettroniche relative agli acquisti.
o Una certificazione contabile rilasciata da un revisore o dal collegio sindacale (se presente).
Nota: Il credito d’imposta sarà calcolato sulla base delle comunicazioni presentate e proporzionato alle risorse disponibili.
QUANTO PUOI OTTENERE?
L’importo del credito d’imposta sarà determinato dall’Agenzia delle Entrate in base al plafond disponibile di 2,2 miliardi di euro. La percentuale del credito fruibile verrà comunicata una volta ricevute tutte le richieste.
In caso di risorse insufficienti, le regioni e il Ministero delle Imprese potranno utilizzare fondi europei aggiuntivi per coprire ulteriori investimenti.
CUMULABILITÀ E ALTRE AGEVOLAZIONI
Il Bonus ZES Unica è cumulabile con altre agevolazioni, come il Credito d’imposta 5.0, per massimizzare i benefici per la tua impresa.

Comments